Nasce il D.Or.Campania , il Distretto Orafo della Campania , la cui presentazione a Vicenza oro , dal 6 al 10 settembre , con un ricco calendario di incontri e attività promosso dall'Assessorato alle Attività produttive della Regione Campania. Il D.Or.Campania è stato istituito su impulso della Regione Campania , di cui L'ente fa parte insieme ad importanti realtà del settore quali il Tarì , Oromare , Borgo orefici e Torre del Greco. Si è concretizzato così un percorso voluto fortemente dalla Regione Campania, e condiviso da tutti gli attori della filiera, la cui prima importante tappa è stata la convocazione, pochi mesi fa, di un tavolo di concertazione regionale da parte dell'Assessore alle attività Produttive della Regione Campania Antonio Marchiello, per la nascita di un hub in grado di sostenere, anche mediante l'erogazione di contributi, la creazione di reti tra imprese e la valorizzazione delle eccellenze del made in Campania. Il Distretto Orafo della Campania, primo esempio di sistema di filiera del settore orafo in Italia, si è costituito in rete d'imprese il 23 aprile 2024 anche grazie al sostegno concesso dalla Regione Campania ai sensi dell'art. 24 della Legge di stabilità regionale per il 2024, numero 24 del 28 dicembre 2023. Soggetti promotori sono stati Il Tarì scpa, Oromare promogest srl e il Consorzio Antico Borgo Orefici. Confindustria Caserta, Fedepreziosi Campania - Confcommercio e Assocoral sono nel gruppo di lavoro grazie ad un protocollo d'intesa condiviso. L'obiettivo comune è la valorizzazione del comparto orafo
campano in tutte le sue sfaccettature, dalla produzione al dettaglio, evidenziando le attività già presenti nei tre poli di Napoli, Marcianise e Torre del Greco, il sistema formativo caratterizzato dai centri di eccellenza del Tarì Design School, 'la Bulla' (Borgo Orefici) e Istituto Degni di Torre del Greco e la fitta rete di gioiellerie presenti in tutta la regione. D.Or.Campania è espressione di una storia millenaria, che si intreccia profondamente con quella di una regione ricca di cultura e di connessioni culturali profonde, oggi testimoniata da realtà produttive ricche di esperienze e unicità, protagoniste dei mercati internazionali. Per la sua presentazione, D.Or.Campania avrà uno stand istituzionale a Vicenza oro, Fiera internazionale di grande rilievo per il comparto dei preziosi in Italia che si svolgerà dal 6 al 10 settembre, in cui saranno esposte collezioni di gioielli, antichi e contemporanei, espressione dei manufatti di eccellenza della tradizione manifatturiera campana. Per i 5 giorni della fiera, questo spazio sarà la casa delle oltre 50 aziende campane partecipanti all'evento e rappresenterà la Regione anche attraverso una capillare attività di marketing digitale. Domenica 8, alla presenza dell'assessore Marchiello e del Presidente del Distretto Vincenzo Giannotti, il convegno 'D.Or.Campania: Occasione straordinaria di sviluppo' e un evento di networking aperto a tutti gli ospiti internazionali della fiera.