Dagli atelier di Venezia alle aziende tessili storiche del biellese, e con convegni e mostre, le iniziative in tutta Italia per far conoscere da vicino il saper fare e la creatività italiana Servizio Servizio Scopri di più Eccellenze di Chiara Beghelli 9 aprile 2025 3' di lettura Atelier e manifatture aperte eccezionalmente, convegni, mostre: in occasione della seconda Giornata del Made in Italy, il prossimo 15 aprile, in tutta Italia si organizzeranno eventi per permettere di conoscere da vicino produzione, cultura e creatività del fatto in Italia. Ecco una selezione degli eventi, tratti dal programma che si può consultare nel motore di ricerca apposito nel sito del Mimit. Il mondo tessile L'11 aprile il Maglificio Maggia di Occhieppo Superiore, nel biellese, apre le porte dello stabilimento (risalente al 1780 e recentemente ristrutturati) al pubblico, con la possibilità di visitare i reparti produttivi e il proprio archivio storico, recentemente riorganizzato proprio per renderlo fruibile al pubblico. Il 13 aprile da non perdere una visita all' Atelier Giuditta Brozzetti di Perugia, scrigno di arte tessile, storia e cultura: con l'apertura straordinaria del Museo i visitatori potranno ammirare macchinari ottocenteschi e settecenteschi in funzione. Un telaio manuale alla Tessitura la Colombina Il 15 aprile la storica Tessitura la Colombina di Morgano, in provincia di Treviso, fondata nel 1895 come filanda di seta, apre i suoi spazi, con telai a mano del 1800 funzionanti. Sempre Il 15 aprile Colombo Industrie Tessili di Como apre la mostra con cui racconta la storia del gemellaggio tra Como e la città giapponese di Tökamachi, che celebra 50 anni, celebrato con la riproduzione in jacquard di alcune opere che raccontano il legame tra le due città, la seta, con immagini fornite dal Museo d'Arte Orientale Mazzocchi in collaborazione con l'associazione Mnemosyne e l'associazione Italgeo della Famiglia De Agostini. Il 18 aprile si apre nel lanificio Piacenza di Pollone, nel biellese, l'iniziativa "Lane nazionali moda internazionale", con la visita dello stabilimento e dei reparti produttivi analizzando attraverso materiale d'archivio la produzione del tessuto dagli anni '30 con lane autoctone. Consigli24 I migliori consigli su prodotti di tecnologia, moda, casa, cucina e tempo libero ABBONAMENTO 1 anno di abbonamento al Sole a 69! Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore Il Piano Nobile nella boutique milanese di Buccellati Porte aperte per manifatture, atelier, negozi Il 15 aprile Buccellati presenterà 16 creazioni di gioielleria presso il Piano Nobile della boutique di Milano Montenapoleone, dalle creazioni degli anni '20 e '30 fino ai giorni nostri. Ogni creazione verrà accompagnata da una selezione inedita di documenti provenienti dall'Archivio Storico di Buccellati, fra cui i registri di vendita autografi di Mario Buccellati, le lettere di Gabriele d'Annunzio e i disegni dei direttori creativi della famiglia Buccellati. Alla fine del percorso, una live demonstration di due Master Engravers della maison che illustreranno il procedimento di realizzazione dell'iconica tecnica di incisione del "rigato" su bracciali Macri. L'8 maggio Kering apre le porte della sua sede milanese a scuole di moda con sede a Milano, su prenotazione. E il 21 maggio a Sesto Fiorentino apertura eccezionale della manifattura Ginori 1735 a scuole di moda con sede a Firenze. Dal 15 al 18 aprile tour guidati su appuntamento anche all' Archivio Museo Bitossi , a Montelupo Fiorentino, aperto al pubblico in occasione del centenario dell'impresa nel 2021, spazio adiacente la manifattura dove sono custodite oltre 7.000 opere ceramiche. Convegni, percorsi ed eventi speciali Il 14 aprile il Tarì di Marcianise (Caserta) ospita il convegno "La Gioielleria campana: eccellenza del Made in Italy tra identità e innovazione", inserita nel progetto "Fabbriche Aperte" del Comitato Leonardo, che consentirà a tutti i partecipanti di incontrare e conoscere da vicino le aziende produttive e la Scuola orafa. Dal 15 al 17, invece, a Venezia, torna " Atelier Aperti ", percorso verso la Venice Fashion Week 2025 che si terrà dal 20 al 26 ottobre: aperti al pubblico laboratori artigiani, studi di design e d'artista. Il 16 aprile l'incontro Intelligenza Artigianale esplorerà l'uso dell'IA nel mondo artigiano e imprenditoriale. Uno dei libri esposti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Il 15 aprile alla Biblioteca nazionale centrale di Roma si celebra la moda e il design italiano con una mostra di volumi a stampa risalenti al XVI secolo e foto e servizi di moda pubblicati dai primi anni del XX secolo in riviste storiche. Sempre il 15 aprile e sempre a Roma visita guidata alla mostra " Memorabile. Ipermoda" al Maxxi, con la curatrice della mostra Maria Luisa Frisa e il consultant at large Gabriele Monti. Dal 6 maggio al 31 luglio ANFAO (l'Associazione Nazionale Fabbricanti articoli ottici) a Palazzo Flangini a Venezia organizza una mostra-viaggio nel tempo alla scoperta dell'eleganza e della tradizione degli occhiali italiani, con pezzi storici e contemporanei, integrati con installazioni multimediali. Le Postina Tricolore di Zanellato Prodotti speciali Giovedì 10 aprile le sarte di E.Marinella saranno presenti nelle sedi italiane dei negozi di Napoli, Roma, Milano e Torino per realizzare, dal vivo e sotto gli occhi dei passanti e dei clienti, cravatte uniche. Ogni cravatta riporterà sull'etichetta il simbolo ufficiale della Giornata del Made in Italy. I visitatori potranno osservare da vicino il processo di creazione di un prodotto sartoriale e interagire con le sarte, apprendendo le tecniche e la passione che caratterizzano la tradizione di E.Marinella. Da parte sua Zanellato celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con delle versioni speciali del suo modello iconico, La Postina, dedicate al tricolore. Chiara Beghelli Redattore Luogo: Roma Lingue parlate: inglese, spagnolo Argomenti: moda, lifestyle, lusso Premi: Premio Penna Arcobaleno (2011) - Premio Stampa Moda Movie (2019) - Premio Casato Prime Donne (2022) Dai inizio alla discussione di Giovanni Parente e Benedetto Santacroce di Gregory Alegi di Morya Longo Il presidente degli Usa ha imposto dazi senza precedenti a livello globale. Le tariffe fanno in realtà parte di una partita più ampia, che potrebbe coinvolgere il debito Usa e il dollaro con un potenziale... Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari. Bussole di Vittorio Carlini Scenari di Pierangelo Soldavini Auto di Simonluca Pini Quotate Mondo Politica Economica di Andrea Marini 4 aprile 2025 21 agosto 2024 21 marzo 2025 19 marzo 2024 10 giugno 2020 29 aprile 2024.