Un fatturato da 800 milioni di euro all'anno per il Tarì di Marcianise che raccoglie 400 aziende e 5000 visitatori e operatori al giorno

Un fatturato annuo da 800 milioni di euro, per un settore quello dell'oreficeria che non conosce crisi, ma anzi cresce. Al Tarì di Marcianise le varie aziende del territorio che discendono dalla tradizione di borgo orefici a Napoli godono dei servizi di una struttura che dal 1991 è pensata per mettere in contatto i produttori con i rivenditori e soprattutto per fare da vetrina a delle eccellenze dell'artigianato. Seghe e lime tra oro, pietre, coralli, ma anche stampanti 3d e saldatrici laser. Attrezzi vecchi e nuovi per far nascere pezzi sempre unici.

Nel servizio le interviste a Vincenzo Giannotti, presidente del centro orafo Tarì e a Roberto Buccino, maestro gioielliere.

link al servizio