E’ tutto pronto al Centro Orafo il Tarì per l’edizione autunnale 2017 di Mondo Prezioso, la fiera del gioiello in programma dal 6 al 9 ottobre nella casa dei preziosi di Marcianise. Tante le novità e i servizi quest’anno a disposizione dei clienti che anche per questa edizione superano il migliaio di punti vendita dall’Italia, e molti dei quali provenienti da molti paesi esteri tra cui Malta, isole greche e Paesi baltici.
In programma una Mostra dedicata alle eccellenze della Gioielleria. L’obiettivo di questa esposizione è portare in evidenza, nella prestigiosa cornice del Tarì che già ospitò, qualche tempo fa, la Mostra del Corallo “Seduzione senza Tempo” e il tesoro di San Gennaro, le più belle realizzazioni della gioielleria italiana.
La Mostra sarà organizzata in diverse sezioni suddivise cronologicamente, in un percorso storico che partirà dal gioiello del ‘700 per arrivare all’alta gioielleria contemporanea. Particolarmente importante la sezione dei gioielli in stile borbonico, che andranno ad integrarsi con un’importante collaborazione che il Tarì ha istituito con la Reggia di Caserta.
In attesa di Mondo Prezioso Ottobre Il Primo bilancio 2017 del Tarì con il primo semestre del 2017 è entrato nel vivo l’ampio programma di rilancio del Centro Orafo di Marcianise, come preannunciato dal presidente Giannotti in occasione del ventennale del Tarì.
Molte le attività intraprese, alcune delle quali anche concluse con successo, nel segno della internazionalizzazione e della promozione istituzionale. Dall’ingresso del Tarì in Confindustria Federorafi, nel mese di gennaio, al successo della tappa al Tarì del progetto del “Jewellery Export Lab” promosso
dall’Ice in collaborazione con Confindustria Federorafi e conclusosi a Marcianise alla fine di maggio "è stata percorsa molta strada – dichiara con soddisfazione il presidente Giannotti - Oggi le aziende del Tarì hanno riscoperto nuova compattezza e voglia di collaborare. Cooperare fattivamente può portare solo benefici sia al nostro Centro che alle singole aziende, come molti progetti di questi ultimi mesi hanno dimostrato".